Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 gennaio 18, 16:49   #537 (permalink)  Top
Claudio.c
User
 
Data registr.: 25-10-2017
Residenza: Milano
Messaggi: 14
Citazione:
Originalmente inviato da luigi.carlucci Visualizza messaggio
Ciao. Benvenuto. Auguri per il nuovo Stregone.
Per il quesito: Quasi tutti i costruttori preferiscono ricoprire singolarmente gli elementi e poi solo alla fine incollarli tra loro. Il perchè è presto detto, una coda isolata si può ricoprire molto più facilmente se è isolata rispetto a che se fosse già unita alla fusoliera.
Ma sopratutto dopo la ricopertura, una coda ancora isolata ti dà la maniera di effettuare la tenditura della copertura in modo più agevole ed efficace, che sia film o carta o altro. Con una coda già montata l'operazione è meno agevole, e hai meno possibilità di tenere sotto controllo eventuali svergolature. Io l'ho costruito tempo fa, sono a tua disposizione.
Un abbraccio.
Anzitutto grazie della risposta, il mio dubbio però è il seguente, se ricopro tutto e tendo la carta, poi quando assemblo i piani di coda come incollo il tutto alla fusoliera?? In questo modo incollerei la superfice della carta....
Scusami tanto ma mi sa che mi stò perdendo qualcosa ma non riesco a capire che cosa.....

Ieri ho ternimata una semiala, stasera posto la foto

Claudio
Claudio.c non è collegato   Rispondi citando