Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 dicembre 17, 13:19   #110 (permalink)  Top
style90.me
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da rullo Visualizza messaggio
Provato mio trex 600 gasser con supertigre e carburatore originale glow sul tappo.
Il motore gira benissimo, una volta trovata la carburazione al minimo, e , senza pale, sembra salir bene di giri con temperature anche contenute. Messe le pale ho provato a dargli carico ma il motore non sale di giri, non ha forza! Ho tolto passo alla curva e smagrito di massimo per fargli prendere giri e ha cominciato a girare alto ed a sollevarsi. Subito dopo il rumore si è assottigliato il fumo è completamente sparito e ha perso potenza adagiandosi a terra. Tolto il gas ha ripreso a girare al minimo scoppiettando docile e regolare pronto per un altro tentativo di decollo ma le temperature erano già al di sopra dei 120° in testa.
Ho fatto vari tentativi di overing ma sembra proprio che ai medi ed ai massimi si smagrisca di brutto e, se cerco di aprire il massimo non riesco più ad aumentare i giri perchè dal minimo si ingrassa troppo. Spillo di minimo e spillo di massimo si influenzano a vicenda e quindi o carburi al minimo oppure carburi ai massimi (almeno così mi è parso).

La prova non è andata completamente male perchè ho visto che G5 e pacco lamellare funzionano bene, sia all'accensione che al minimo, senza "imbrattare" mai. A questo punto però cercare di carburare col carburatore S.T. originale tutti i regimi sarà arduo e laborioso come già detto anche da altri, quindi ho deciso di tornare al walbro con la modifica giustamente suggerita da Placido di portare alla pompa la depressione direttamente dal carter e non dal collettore a monte delle valvole.

Non vedo l'ora di riprovare

saluti
Luca
Ho provato a carburare il carburatore super tigre, ma non c'è stato verso. Quei carburatori hanno lo spillo del minimo cilindrico; la variazione di flusso la fa quello spacco ad asola sul portaspillo. Visto che la benzina ha un rapporto stechiometrico più magro, andrebbe corretta la forma dell'asola. Una operazione un po' troppo delicata. Con il walbro alimentato che ti ho suggerito, non hai problemi. Se proprio vuoi ridurre peso, puoi provare con un altro carburatore glow, tipo OS a due spilli, oppure TT, oppure Asp, ma su questi ultimi devi modificare la conicitá dello spillo del minimo. Infine, stai molto attento a quando il motore gira magro, fine ed alto di giri; in quelle condizioni bastano 20 secondi per rompere la biella. La benzina non perdona, è non lascia molti margini.
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando