Citazione:
Originalmente inviato da Modellistamax |
ignoro, ma con la 1:18 in casa fai giusto 2 sgommatine da quasi fermo e qualche curvetta, metà delle quali facendo manovra..
poi, se riesci a divertirtici, complimenti per la casa
credo che anche l' 1:24 sia al limite in ambiente domestico
Citazione:
Originalmente inviato da Modellistamax |
giocattolissimo
magari va talmente piano che nel salotto è gestibile, resta da vedere il raggio di sterzo, considerando pure che è 1:14
Citazione:
Originalmente inviato da Modellistamax Mi interessa un modello preferibilmente on-road o F1, conosci altri modelli con carrozzerie curate da utilizzare in salotto?
Tamiya, che produce belle carrrozzerie, ha in listino qualche prodotto simile? |
carrozzerie curate in salotto?
![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif)
quelle statiche!
![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
in salotto è già tanto che riesci a divertirti coi microbi 1:32, altro che carrozze curate
Citazione:
Originalmente inviato da Modellistamax Ho visto nei negozi vari modelli, sia giocattolo sia da modellismo, ho notato che nelle piccole scale 1:18 e 1:24 sono alimentati principalmente a 3v (2AA) e 4,5v (3AA). Le scale più grandi 1:14 e 1:10 sono alimentate a 9v (6AA), oppure è fornito un pacco batterie da 6v, 7,2v e 9,6v. Dal tipo di alimentazione è possibile capire se un modello è più prestazionale di un altro?
Ad esempio un modello alimentato a 9,6v è più prestazionale rispetto a uno alimentato a 6v? |
indicativamente sì,
ma parlando di alimentazione a batterie AA rimaniamo ampiamente dentro la fascia dei giocattoli per bambini piccoli