Domenica 19 Novembre, come da calendario, si è disputata la terza edizione dell'Ocean Cup. Campo di regara: Focene!!! Questo campo di regata resta uno dei migliori in assoluto per regatare, sia per le caratteristiche del vento, sia per gli spettacolari tramonti che si possono ammirare a fine giornata.
Questa volta si sono presentati al via ben 10 scafi:
+39 ITA-85 (skipper Andrea)
Alinghi SUI-91 (skipper Matthias)
Areva FRA-79 (skipper Corrado)
Azzurra ITA-73 (skipper RenatoC)
Desafio ESP-97 (skipper Emanuele)
Jaguar GBR-75 (skipepr Duccio)
Luna Rossa ITA-94 (skipper ClaudioC)
Mascalzone Latino ITA-90 (skipper Luciano)
New Zealand NZL-20 (skipper Paolo)
RedBull SWE-73 (skipper Francesco)
La giornata è stata resa indimenticabile da una moltitudine di piacevoli eventi.
In primis... il varo di Areva FRA-79!!! E' sempre un immenso piacere ritrovarsi insieme a brindare attorno ad un nuovo scafo. Ricordo ai cari lettori che i nostri scafi non si trovano in commercio nei classici negozi di modellismo, ma sono tutti costruiti a mano, con tanta santa pazienza ed altrettanta pura passione!
Costruita e timonata da Corrado (l'ultima new entry che si è unita al nostro gruppo), Areva ha una livrea che non si era mai vista prima e che non passa di certo inosservata. Con il suo scafo giallo fluo regala un gran bel tocco di colore alla nostra flotta: complimenti Corrado!!!!!
Altro graditissimo evento è stato il ritorno in acqua di Alinghi SUI-91, l'inossidabile ed imbattibile sindacato che ha segnato la storia delle IACC120 romane! Era esattamente da un anno che mancava ai nostri eventi (assenze causate da motivi di forza maggiore) e l'augurio è quello di vederlo sempre più spesso in acqua con noi.
Prima dell'inizio delle regate, c'è anche da citare la premiazione ufficiale della Anmi's Cup, avvenuta con un mese di ritardo per un semplice problema organizzativo. Il trofeo è stato meritatamente vinto da ClaudioC lo scorso 22 ottobre. Con l'occasione, Claudio ha messo in acqua la sua nuova Luna Rossa ITA-94: la barca ha avuto diversi problemi di gioventù, ma ha un gran potenziale tutto da sviluppare.
Ma eccoci quindi a raccontare la giornata. Mattinata bellissima, tanto sole, ma come si vede dalle prime foto, pochissimo vento. E' una condizione solita nelle prime ore del mattino e con poco vento le regate sono tutt'altro che semplici.
Dopo la pausa pranzo il vento non è di certo mancato ed è stato possibile effettuare una regata dietro l'altra, con un gran del ritmo.
15 regate in tutto, regate molto combattute, con continuativi scambi di posizioni, segno che la bravura degli skipper è sempre in crescita. Quello che di rilevante si può dire è la costanza di Matthias e RenatoC, sempre nelle prime posizioni, e un alternanza di barche che hanno visti impegnati tutto il resto della flotta. Bravissimo Andrea, che con la sua +39 ha veramente dato filo da torcere ai primi due. La sua barca si è trovata più a suo agio nel pomeriggio con il vento forte, ma Andrea è già al lavoro per migliorare ancora le prestazioni dello scafo.
Bravissimo anche Mascalzone Latino, per essere stato davanti in più di in occasione. Duccio con un ottima Jaguar, ClaudioC con Luna Rossa, Francesco e Corrado tutti là appaiati, con distacchi minimi.
Verso la fine della giornata c'è stato un momento di forte tensione: New Zealand NZL-20 si è trovata a corto di elettroni nella batteria... ed ha tristemente puntato gli scogli. Bravissimo Paolo che è riuscito a recuperare il modello dopo una rocambolesca camminata sugli scogli. Fortunatamente lo scafo ha subito pochissimi danni.
Le regate si sono susseguite fino alle quattro del pomeriggio e Focene non ha deluso le aspettative: un tramonto fantastico è stato protagonista di tanti bellissimi scatti, giudicate Voi...
La classifica finale ha visto Alinghi SUI-91 aggiudicarsi l'Ocean Cup, seguito da Azzurra ITA-73 e +39 ITA+85.
La gioia di aver passato l'ennesima spendida giornata in splendida compagnia è sempre tanta, ed è questo il vero motore che anima i nostri eventi!
GRAZIE A TUTTI!!!