Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Non credo sia il caso di aprire una discussione dedicata quindi chiedo qui:
Ho notato che usando programmi di slicing differenti anche il risultato finale è diverso e questo ci sta, però mi pare che anche il programma usato per creare il file .stl abbia un peso determinante vi risulta ?
P.S. normalmente io uso Inventor e/o SolidWorks esportando poi il lavoro in .STL con certi parametri definiti; in genere ottengo buoni risultati.
Quando utilizzo files generati da terzi (thingiverse) spesso la qualità lascia a desiderare anche impostando i valori consigliati e noto che lo slicer genera percorsi spesso di fantasia.
Un altro particolare che ho notato è che pochi makers utilizzano i raccordi degli spigoli anche con raggiatura piccola (0,5..1mm) cosa che invece mi pare influisca molto sulla qualità finale.  |
Si confermo che cambia un sacco, anche perché ogni programma di base ha dei suoi settaggi per la creazione del fil stl, io per esempio su freecad ho aumentato la risoluzione e di conseguenza si generano file molto più grandi e anche molto più dettagliati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk