Citazione:
Originalmente inviato da OttoVonBraun Ci sto pensando seriamente... |
Se mi posso permettere, vorrei parlarti come faccio io:
-1-dopo il turapori o un plasti-primer (se è VTR oppure abs...) una mano bella densa di fondo, e aspetto che asciughi bene.
-2-carteggiatura grossa e poi fina fino a quasi ritrovare il legno, per poi analizzare i difetti e stuccare o sistemare le "gobbe"
-3-lavare tutto con panno pulito e umidificato con anti-silicone
-4-altra mano di fondo liquidissima e bella sottile, quindi lasciare asciugare tutto molto bene.
-5- finire ad abrasiva da 400 prima e 600/800 dopo
In ogni caso, meno "robba" si lascia sul modello, meno pesa.
Qui in Brasile non ho i prodotti di ottima qualità come in Italia, però il concetto è lo stesso.
Preparare un fondo eccellente, è garanzia di successo in verniciatura, inoltre, se devi fare pannellature in basso rilievo o in rilevo stesso, mi raccomando di aver cura a passare un'altra mano di abrasiva e soffiare via tutto bene e lavare più volte coi panni umidi di antisilicone.
Panni, non carta o scottex!!!
Ah....una volta che hai finito con la carta da 800 e vai di vernice, non toccare mai più il modello a mani nude prima di verniciare, sempre guanti in lattice, di quelli senza tante "cremine"