BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - chiarimenti su spire,velocità e coppia motori
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 ottobre 17, 23:31   #2 (permalink)  Top
alex061978
User
 
Data registr.: 18-03-2014
Residenza: Italia
Messaggi: 2
Invia un messaggio via ICQ a alex061978 Invia un messaggio via AIM a alex061978 Invia un messaggio via Yahoo a alex061978
Mi spiace non ti abbia risposto nessuno. Lo faro' io.
Meno spire ha il motore (cioè gli avvolgimenti di filo di rame nel rotore) e più sara' veloce,potente ma con meno coppia. Viceversa tante spire,più coppia ma basso numero di giri.
Perché questo? E' la legge di ohm che lo dice. Riassumiamola cosi': se prendi i tue due motori e srotoli tutti gli avvolgimenti di rame noterai che il 55 T è lungo praticamente il doppio del 27. Nel primo caso quindi la corrente (ampere) dovrà fare un percorso più lungo. Questa Incontrerà più resistenza al suo passaggio e,proprio per la legge di ohm, avviene una forte caduta di tensione (in Volt). Non avrà quindi la tensione sufficiente a farle aumentare il numero di giri. Daltronde però la reale superficie di rame attraversata dalla corrente è indubbiamente maggiore (essendo il filo più lungo) ,quindi si crea un campo magnetico maggiore che interagisce con i magneti dello statore (ecco perché più coppia,più forza di torsione). Il 27T? Meno spire,minor caduta di tensione (quindi più volt reali che alimentano il motore) ma minor superfice che investe il campo magnetico. Meno coppia,ma più veloce. Il tuo 55T è effettivamente più lento come numero di giri,il fatto che ti sembra non superi gli ostacoli è proprio per il fatto che è sottoalimentato (in virtù di un alta caduta di tensione). Dovresti salire di Voltaggio per farlo andare come dovrebbe.
E' passato molto tempo...forse avrai cambiato modello o ricevuto altrove le risposte che cercavi. Io invece leggo solo ora. Ma mi son sentito in dovere di risponderti.
Un saluto!
alex061978 non è collegato   Rispondi citando