Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 aprile 07, 12:48   #24 (permalink)  Top
twentynine
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300
Vediamo se lo staud da buon ingorante in materia c'ha capito qualcosa, ditemi se l' "equazione" che propongo é esatta :
peso = +quota, quindi quota+peso=velocità, poi velocità = maggior area "scansionata" alla ricerca di termiche.

Quindi bisogna trovare anche qui la giusta misura se ho capito bene.

Ps se la cosa vi può interessare, di questo argomento ne abbiamo discusso anche per le ventole,qui: http://www.baronerosso.it/forum/show...+giusta+misura direte: e che c'azzecca, secondo me c'azzecca.
-Peso=+quota a parità di velocità di rilascio del modello...

-Peso=+quota a parità di forza impressa


Per il resto hai ragione...basta vedere che nel calcolo dell' efficenza di un aerodina non è contemplato il peso...
Alianti caricati diversamente (entro certi limiti) cambiano solamente la gamma delle velocità....tutte...quindi è ovvio che girare lenti una termica con un modello caricato...non è indicato.

Aggiungo che un'aliante caricato ha più inerzia...anche verso l'alto, quindi non bisogna esagerare, altrimenti non reagisce alle termiche.
Però viaggiando veloce si sopprime con una maggiore "tendenza al cambiamento".
Mi spiego meglio:
Un'auto che viaggia ai 50 non sente un vento di 20km/h che la investe di lato. Un'auto che viaggia ai 150...se ne accorge un pochino di più.
Più veloce sei, più avrai propensione a variare la tua posizione.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES

Ultima modifica di twentynine : 19 aprile 07 alle ore 12:57
twentynine non è collegato   Rispondi citando