Citazione:
Originalmente inviato da culatello i giri non si dimezzano affatto,un tenschok 4 poli 6,5t a parità di rapporto va esattamente quanto uno xrun 2 poli.
Ci si accorge solo che il 4 poli ad un tratto mura,arriva dove deve arrivare e poi stop si blocca li. Il 2 poli è più dolce ,ha meno coppia è meno cattivo,ma scalda di più.
Un 4 poli su una 1/10 ha un po' di sfighe con i sensori,che devono leggere il doppio dei giri,non tutte le esc riescono a gestirli.
Poi per il resto sono solo vantaggi.
Per il discorso t dipende dal motore,alcuni dichiarano 5,5t un 6000kv ,altri un 5500kv....
Altra cosa,la dimensione del rotore.
Alcuni motori spinti hanno 3 diversi rotori da poter scegliere,più scendi di diametro ,più hai allungo ,perché diminuisce il magnetismo.
Più sali di diametro ,piu hai coppia,ma meno allungo. | perdonami, non lo dico io, lo dicono le leggi fisiche che definiscono il funzionamento di un motore elettrico. Ovviamente facendo riferimento allo stesso motore e sostituendo solo il rotore  . Che poi in realta il rotore di un 4 poli ha meno massa magnetica di un 2 poli ma da una serie di vantaggi che per alcune categorie di motori (1:8) sono apprezzabili. Nei 540 classici non ne sono convinto.
__________________
blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion
Ultima modifica di falex71 : 10 settembre 17 alle ore 13:18 |