Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Un accelerometro a 3 assi in genere è in grado di sapere se sta "a balle all'aria", poi per filtrare accelerazioni sugli assi e ricavare su un corpo in movimento la reale inclinazione ci vuole tanta matematica e magari anche un giroscopio, a 3 assi pure lui.... ![:yeah:](/forum/images/smilies/yeah.gif) |
Un accelerometro a 3 assi e' in grado di farlo in volo rettilineo, ma se sei in virata prova a vedere come si piazza il pendolo all'interno della cabina dell'aereo.
In questo caso secondo me senza un software con logica di tipo Hold da inizializzare alla partenza non riuscirai ad avere indicazioni attendibili.
Con logica Hold direi che basta un giroscopio ad un asse, per valutare l'angolo di rollio. Gli elicotteri rc di vecchio tipo (quelli con flybar e giroscopi tipo Gy401) funzionavano cosi', sull'asse di imbardata pero'.