Citazione:
Originalmente inviato da Jack Frost I Nostri C119G, non avevano portellone. La coda della fusoliera era divisa verticalmente in due semi gusci che, letteralmente si toglievano in aeroporto prima del decollo per la missione di aviolancio di rifornimenti e, altresì raramente per il lancio assiale di unità di paracadutisti, i cui normalmente avveniva dalle due porte laterali.
Cmq, in volo i due semi gusci della coda, rimanevano sempre chiusi, non erano all'apertura comandati da alcun impianto idraulico o meccanico, erano semplicemente incernierati come una porta!!! |
Sono passati tanti di quegli anni....boh....probabile tu abbia ragione....ricordo però molto bene che lo specialista ha aperto il...."culo" del cassone sulla pianura inglese e l'immagine di un castello alla Re Artù scorrere a bassa quota sotto di noi....fantastico....
perciò escludo con decisione l' impossibilità ad aprirlo in volo....sarà stata un'altra serie....
anno 1969 decollo da Rivolto atterraggio Heatrow e ritorno
....quello me lo ricordo benissimo....come la fatica fatta ad orinare dentro l'imbuto posto sopra un montante centrale