Citazione:
Originalmente inviato da devCad Ok, quello ha il 60%, il 50% che avevo stimato non mi sembra quindi un'eresia per un prodotto fatto artigianalmente e non industrializzato, e piu' vicino del tuo stimato 90%.
E resta da aggiungere alla catena l'alimentatore stabilizzato, che abbassa ulteriormente il rendimento finale.
Oltre al fatto che portarsi a spasso ulteriori kg bene non fa ai consumi, e quindi magari il motore originale non basta piu' e ne serve uno piu' potente. Difficile da dire questo senza sapere nulla del progetto attuale. |
Stai parlando di un prodotto che ha un generatore che non si sa se sia a magneti permanenti (probabilmente no, così costa meno) e probabilmente anche un inverter per generare la tensione di uscita.
Quello di cui aveva bisogno il nostro amico era semplicemente un oggettino che facesse una tensione circa continua ad un valore circa costante.
Per questo basta far girare un motore brushless a velocità circa costante e raddrizzarla con un ponte a diodi, finito.
Un sistema di questo genere ha un rendimento altissimo e dipende essenzialmente dalla bontà del motore elettrico.
Per la regolazione della tensione di uscita è sufficiente regolare la velocità del motore termico, l'unica cosa che uno può aggiungere è un circuito di protezione in caso il motore termico vada su di giri in modo incontrollabile. Ma i circuiti di protezione non hanno praticamente alcuna influenza sul rendimento.
Ciao.