Esistono dei kit che consentono di derivare l'alimentazione per l'impianto radio del modello direttamente dal motore termico.
In pratica si tratta di un brushless con una flangia per collegars al perno di manovella del motore termico, e di un regolatore elettronico per regolare la tensione di alimentazione.
In ogni caso, se vuoi sapere la tensione che puoi generare, puoi calcolarla tranquillamente utilizzando il kV del motore.
Dividi il numero di giri per il kV e ottieni la tensione sul motore che è grosso modo la tensione che ottieni raddrizzando le 3 fasi.
La corrente poi dipende dalla potenza che gli chiedi, quindi sia il motore termico che quello elettrico devono avere una potenza almeno pari a quella che intendi chiedergli.
Infine il motore termico deve essere regolato in giri, altrimenti alle variazioni di carico richia a di spegnersi o di andare fuori giri.
Ciao.
|