Citazione:
Originalmente inviato da etnafly Per i disturbi ho letto che ci sono le candele schermate,o se non lo è dovrebbe bastare mettere una resistenza da 1 k nella pipetta, la potenza ci sarà,si sente già con le accelerate a vuoto, ma il peso ( almeno nel mio a 4 pale più fusoliera) ..anche,metto qualche foto per criticare l assemblaggio ,davanti ho lasciato apposta del vuoto per realizzare la cabina separata,con sedili ecc..domani intanto programmo il msh brain ( che mi devo ancora andare a studiare) e dovrei fare il primo volo di prova,speriamo bene.... ![:unsure:](/forum/images/smilies/unsure.gif) |
Ti posto alcune foto della mia realizzazione; alle volte può esserti utile qualche dettaglio.
Un altro consiglio: io ho bloccato il motore sia alla base, sulla piastra inferiore, che nelle fiancate con gli attacchi superiori (i 4 fori da 5 mm. sui quali viene montata la parte esterna della frizione del motore originale); questo ti eviterà delle probabili forti vibrazioni della parte superiore del motore, con ripercussioni negative sulla catena cinematica della trasmissione. Nelle foto vedi la soluzione che ho adottato al riguardo.
Quanto sei arrivato come peso? Come hai tagliato le piastre di carbonio?