Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 marzo 17, 19:18   #7 (permalink)  Top
noway79
User
 
L'avatar di noway79
 
Data registr.: 05-03-2010
Residenza: Teramo - Reggio Emilia
Messaggi: 190
Citazione:
Originalmente inviato da galaxy Visualizza messaggio
Quelli originali sono danneggiati ed introvabili. Voglio solo "provare a recuperare" l'esc che ha le piste in ottime condizioni anche per puro spirito di sfida. Se va, bene. Se no, niente. Mi sembra che dalla scelta che ho fatto dei mosfet non arriverei mai a 10000 Amp. Immagino bene che esistono dei problemi di compatibilitá. Ma nel mio caso non mi importa. Voglio solo capire quale mosfet prendere in relazione al loro costo.

In linea di principio i tre mezzi ponti sono pilotati in modo da accendere e spegnere correttamente QUEI mosfet, ma nulla vieta, che altri simili, possano funzionare correttamente. Quello che non farei è la sostituzione dei componenti attuali con altri di caratteristiche completamente diverse (ad esempio Idmax o Vds max molto più alti), questo perchè, come ti ha già ben spiegato Elnonino, comporterebbe una variazione drastica delle caratteristiche dinamiche dello switch: un mos 650V 10A non è strutturalmente fatto come un pari tensione 100A e quest'ultimo ha bisogno di un gate driver in grado di erogare e sinkare correnti di gate notevoli.
Ulteriore punto a sfavore di una modifica drastica dei componenti è il pcba dell'esc: quell'oggetto ha delle piste ed un dissipatore che bastano esattamente a mantenere il carico massimo per un determinato periodo di test ed in condizioni ambientali ottimali.
Se mi dai il part number dei tuoi mos ti do una mano a trovarne di compatibili, se vuoi cavare il sangue dalle rape, prendi 6 mos o 3 ponti integrati che entrino nei footprint a seconda di cosa ha utilizzato il produttore e divertiti.
noway79 non è collegato   Rispondi citando