BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Guide per traforo oscillante
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01 marzo 17, 19:42   #3 (permalink)  Top
eaman
User
 
L'avatar di eaman
 
Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
Thanks, ho montato il mio e mentre mi apprestavo a fare il primo taglio con una squadretta metallica fermata con due morsetti sono subito saltati fuori un paio di problemi:

1. Mi e' rimasta in mano immediatamente il pomello che controlla la velocita' di rotazione: e' un potenziometro da 10k con il perno in plastica, apparentemente senza fermo di fine corsa... Mhe, pure quelli di aliexpressi da 2.5euro alla decina sono in metallo
Vabbe si risolve con poco.

2. Cosa che mi spaventa un po' e' che l'eccentrico inferiore nel primo quarto di rotazione (CW) ha una traslazione a DX di 1mm e un po': quindi presumo che anche se lo faccio andare questo affare faccia un "taglio" sbavato di piu' di 1mm, o spinga il legno? Oppure con una rotazione piu' rapida c'e' caso che si pareggi un po' (ora il mio va' al minimo)?

Al momento non l'ho ancora cambiato il pot, me lo guardo un po' e vediamo che non sia il caso di spedirlo in dietro...

Dio sembra carino, vibra un po' tanto ma e' abbastanza silenzioso. E' che se mi metto a saldarci sopra e scancherare l'eccentrico mi scade la garanzia
__________________
v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16
eaman non è collegato   Rispondi citando