BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - brushless come freno per banco prova
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 gennaio 17, 10:33   #2 (permalink)  Top
massimob
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da saxo8v Visualizza messaggio
Non so se è la sezione corretta, se mai spostatela pure nel posto più corretto.

Mio fratello sta smanettando sul motore di una 500 del '68. Si è fatto il supporto per provarlo a banco, poi mi ha chiesto consiglio per sapere quanta potenza eroga.
Da elettricista mi è venuto in mente di attaccare all'albero un bel motorone cc con almeno la potenza del motore, una bella resistenza del medesimo valore, un voltmetro e un amperometro e il gioco è fatto. Poi, mi è venuto in mente che con un bel brushless e 3 resistenze a stella o triangolo, in base alla tensione del motore, vedremo, risparmio di sicuro in peso e spazio. Io ci metto un analizzatore di rete che gli tabula anche la frequenza, quindi ha potenza e giri ogni secondo, quindi la coppia è il gioco è fatto.

Ho visto che ad un prezzo umano si trovano dei motori da più di 20 kW (alien Power sistem), per la resistenza non dovrebbe essere un problema, resta solo pensare a come far dissipare tutto quel calore.

Oppure ho preso un abbaglio e non è possibile?
Puoi anche semplicemente utilizzare uno o più alternatori d'auto ai quali colleghi un carico

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando