Per l'elettronica io punterei il classico esc axial abbinato ad un motore 35T brushed. Sugli scaler a mio parere il brushless è quasi inutile (ma sono scuole di pensiero).
Il problema grosso è che hai toccato un tasto che mal si sposa con il discorso scaler: VELOCITA'.... Esattamente di che parli? O meglio, di quanta velocità stai parlando?
Perché questo tipo di mezzi non sono fatti proprio per andare veloci, bensì per cercare di simulare il comportamento di mezzi 1:1....
In più ci vuoi mettere una carrozza (magari anche in abs) che di per se alza il baricentro di parecchio... Mi sa che devi rivedere questo fattore a meno che tu non intenda velocità solo sul dritto...
Il problema concreto sta anche nella guida. A meno che tu non abbia un dito molto sensibile, ed un radiocomando che ti permetta di gestire molto ma molto bene gli esponenziali, troveresti parecchia difficoltà nell'arrampicare. Questo perché avresti immediatamente troppa coppia rispetto a motori più lenti e lineari. Un motore troppo potente ti farebbe slittare immediatamente le gomme e rimarresti fermo.
Ovviamente parliamo di teoria. La combo da te postata non la conosco ma volevo soffermarmi appunto sulla velocità.
Passiamo al Def: sul telaio del scx10 (prima versione) avevi bisogno di tagliare un po il telaio. Su questo purtroppo non ti so dire poiché il modello è molto recente. Ad ogni modo per il passo non preoccuparti, con 5 euro dal brico ti fai tutti i link che vuoi per gestirti il passo.
__________________
Il modellista è come un Ninja.... Si muove nell'ombra...[IMG][/IMG]
|