Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 gennaio 17, 12:12   #1292 (permalink)  Top
akrobaticone
User
 
L'avatar di akrobaticone
 
Data registr.: 26-03-2003
Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
Vediamo se mi è chiara la situazione, se mi sbaglio mi corrigerete..
La legge non vieta di volare nei campi agricoli, mette dei limiti alla quota e al raggio
se ho l'attestato e non sono in un campo autorizzato i limiti sono uguali
Nel caso del volo in pendio (non registrato) anche se sono aeromodellista iscritto e attestato la canzone è sempre quella
quindi chiunque può far volare un modello o un frullatore dietro casa purchè rispetti le norme e i limiti e non vada contro la legge e il buon senso.
A questa persona si può proporre di entrare a far parte di un gruppo e di una associazione, ma se non ne ravvisa la necessità o non ne vede vantaggi non credo si possa criticare, semmai si può proporglielo in termini diversi.
Se le associazioni, federazioni o fabbrichette sono quelle che ci sono qualche remora l'avrei anche io...
Condivido il fatto che l'unione fa la forza, gli aeromodellisti avrebbero tutto da guadagnare se ben rappresentati, un coro fa più rumore di un singolo cantante ( a meno che non sia un novello Pavarotti..)
Faccio parte di un gruppo ufficiale, ben organizzato e ottimamente gestito, ma non me la sento di criticare coloro che, nel rispetto delle regole e del buon senso, decidono di non affiliarsi. Se ne hanno facoltà e lo possono fare, esercitano solo un sacrosanto diritto.
Ribadisco ancora una volta a scanso di equivoci che tutto questo presuppone il rispetto delle leggi e dei regolamenti in vigore.
__________________
-----------------------------------------------------
"Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B.
www.gavonline.it

Ultima modifica di akrobaticone : 10 gennaio 17 alle ore 12:16
akrobaticone non è collegato   Rispondi citando