Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Perfetto. Pero' non venire poi a lamentarti che AeCi non fa nulla per gli Aeromodellisti. Ripeto, fa per i suoi associati e gli altri si aggiustino.
Chi scegli una via diversa se ne accolla oneri ed onori, semplice.
E' comunque interessante come la cultura aeronautica dei modellisti italiani sia cosi' approfondita da permettere ad ognuno di loro di giudicare in completa autonomia quali siano le condizioni di sicurezza da rispettare, per poi scoprire che spesso non sanno nemmeno cos'e' un'ATZ..... Cosi' fosse non si sarebbero problemi, invece si vedono giornalmente voli in posti da capelli ritti sulla testa con relative note di come i luoghi siano stati scelti con accortezza. (Vedi quello che faceva FPV nel parchetto a fianco (50 metri o forse meno) dal casello autostradale, vantandosi di aver trovato il luogo 'ideale') |
Guarda che non sono io che ho detto che voglio iscrivermi per forza, qualcuno ha detto che solo con molti iscritti l'aeromodellismo sarebbe stato meglio rappresentato. Io sto benissimo così...
per il discorso della cultura, hai perfettamente ragione.
Ti faccio solo osservare che ho visitato di persona tre campi di volo ufficiali che sono adiacenti (meno di 500 metri) all'autostrada, uno adiacente alla cassia bis ed uno che è adiacente ad un ristorante e ne condivide il parcheggio. Se 500 metri per un modello piccolo sono molti e possono essere un margine di sicurezza sufficiente, prova a pensare al raggio di azione di un aereo di due metri di AA spinto da una turbina......
Questo dovrebbe farti capire che "campo ufficiale" non è sempre sinonimo di "cultura della sicurezza", quindi il tuo discorso è da rivedere alla base.
Carlo