Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Mi sembra che tu non abbia ben chiare le cose. Le norme/restrizioni che stanno nascendo non sono fatte per chi vola in gara, anzi sono particolarmente penalizzanti per gli atleti.
Nascono proprio dal fatto che moltissimi 'prataioli', in nome di non si capisce ben quale diritto di liberta', fanno tutto quel che gli pare (spesso senza aver la benche' minima i dea di quello che stanno facendo). Questo ha causato limitazioni che ai 'cani sciolti' non danno fastidio (tanto se ne fregavano prima e se ne fregheranno poi), ma tarpano pesante le ali a chi fa agonismo.
Guardare sempre e solo al proprio praticello non aiuta, ma porta a fastidi enormi. |
Mah.....
se non sbaglio, chi fa agonismo già vola nei campi ufficiali (che spesso hanno le zone dedicate al volo senza limitazioni di altezza) ed è iscritto a tutte le associazioni del settore, chi vola per prati no e si vogliono introdurre limitazioni che, di fatto, impediscono il volo nei prati e ti obbligano ad iscriverti ad un campo. Il passo successivo sarà anche l'attestato di topolino, il tutto per volare con un modellino del peso di pochi etti, entro un cilindro di 100 metri di raggio e 20 di altezza....
Posso dire che non sono contento? E dovrei anche iscrivermi a chi impone queste limitazioni? Quando AeCI e FAI diranno chiaramente che hanno la voglia di interessarsi in modo
costruttivo (e non meramente vessatorio, come adesso) anche al modellismo non agonistico, allora probabilmente cambierò idea.
Carlo