Discussione: Kit CNC Parsic
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 aprile 07, 00:18   #7 (permalink)  Top
Ferdi
User
 
Data registr.: 05-11-2003
Messaggi: 121
Ciao a tutti,
premetto che io non ho interessi con la ditta Parsic (ne con nessun’altra ditta) e che quello che scrivo è solo frutto di mie personali considerazioni.
Tempo fa mi capitò tra le mani una scheda della Parsic inviatami da una persona la quale mi diceva che non riusciva a farla andare.
Vista la scheda e visto il manuale allegato, senza toccare nulla ma eseguendo la giusta configurazione con il software, la scheda funzionò bene.
La provai sia con KCam su W98 e con Mach3 su WXP e con entrambi funzionava bene.
Si trattava semplicemente di attivare l’enable dei motori.
L’alimentazione era a 24V e la tensione della logica a 5V viene fornita in simultanea a quella dei motori, senza alcun ritardo.
A vedere la scheda, era la classica scheda basata sugli integrati L297/298, con porta optoisolata sulla parallela, a mio avviso una scheda normale come molte altre basate sui stessi integrati.

Purtroppo siamo tentati a pensare che usare una scheda di pilotaggio motori sia semplice, questo vale per qualsiasi tipo di scheda.
Pensiamo che basti collegare tutti i fili seguendo “più o meno” il manuale, dare corrente e aspettare che i motori girino.
Poi magari ci accorgiamo di aver invertito un filo e lo risistemiamo al volo, senza magari togliere corrente.
Questo è successo anche a me e può succedere a tutti, se però bruciamo qualcosa, dobbiamo capire bene a cosa è dovuto, senza subito pensare alla difettosità di quanto ci è stato venduto.
Poi magari corriamo su internet a cercare conferma e rassicurazione che il problema non è stato nostro, alimentando la conferma che la scheda di tizio o caio ha problemi.
Vi ricordo che la scheda driver è certamente importante, ma MOLTO importante è anche il tipo di motori ad essa collegati, dal computer e anche dal programma di controllo usato
Quante volte mi capita di usare programmi software che non funzionano……poi mi accorgo che il problema sta sopra la tastiera.

Ciao a tutti
Ferdinando
Ferdi non è collegato   Rispondi citando