Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 dicembre 16, 15:51   #29 (permalink)  Top
Polpizio
User
 
L'avatar di Polpizio
 
Data registr.: 27-05-2015
Residenza: Palermo
Messaggi: 33
per la verniciatura ammetto che mi sono trovato molto bene con le vernici tamiya ma riconosco che spesso son care nei negozi di hobbistica, in alcuni casi ho utilizzato anche vernici generiche ma specifiche per plastiche (anche se la carrozzeria è in policarbonato, che è un derivato della plastica ) facendo semplicemente attenzione a passare una seconda (o terza, a seconda di quanto brutta fosse la prima ) mano di una qualche vernice che fosse abbastanza plastica all'asciugatura, in modo che eventuali torsioni della carrozzeria non facciano saltare parti di vernice.
la verità in generale è che se hai uno spazio aperto dove poter verniciare è moooolto meglio, anche solo per non riempire di puzza la casa, poi lasci asciugare il pezzo al sole e in 15 minuti puoi dare la seconda mano.
per montarla sull'auto ti consiglio di aspettare 12-18 ore per avere la certezza che sia effettivamente asciutta.

sinceramente ti sconsiglia di farla tutta nera, so per esperienza che un buggy (come anche altre auto immagino) tutto nero risulta troppo pesante, con lo scotch per carrozzieri (quello di carta per intenderci) riesci a fare anche livree di altro colore, devi solo avere cura ad attaccare benissimo il nastro altrimenti rischi le sbavature.
Polpizio non è collegato   Rispondi citando