Si a novegro erano i mezzi della associazione di cui faccio parte

.
Gli schemi mi servono principalmente per capire il funzionamento dell'ESC,
dagli schemi che ho visto, gli ESC "analogici" sono tutti bene o male simili,
sono un pò differenti quelli che usano un pic.
Ho fatto una prova su un ESC cinese da 9 spedito da ben 320 A

,
ho tagliato la pista che porta l'alimentazione dai mosfet all'elettronica di controllo,
ho inserito un lm 7809 (dal datasheet sono consentiti sino a 25 volt in ingresso),
per alimentare l'elettronica di controllo,
Ho sostituito i 6 mosfet da 30 volt 30 A (4 in front 2 in rear alla faccia dei 320 A dichiarati) con un modello da 100 volt 50A, ne ho montati solo 4,
collegato l'ESC ad un prova servo,
collegato motore e alimentato con un alimentatore regolabile e con protezione da cortocircuiti,
l'accrocchio funziona discretamente bene,
l'ho provato prima a 12 volt e poi sino a 24 volt,
Appena riesco sostituisco il lm 7809 con un bec switching e lo uso per alimentare le elettroniche di controllo dei 2 ESC,
tagliero il filo rosso dalla spinetta del cavo RC in dell'ESC,
per alimentare la ricevente usero un bec dedicato alla sola ricevente,
non voglio rischiare paralleli strani tra i bec integrati degli ESC,
specifico che ha funzionato sullo ESC che ho io, non ho idea se con altri esc possa funzionare o solo causare danni,
ripeto che sto facendo delle prove per capire il funzionamento degli ESC,
se altri vogliono tentare la modifica lo fanno a proprio rischio e pericolo.
un grazie ancora per gli utili consigli/link a tutti.
Marco