Citazione:
Originalmente inviato da newyork ma questa cosa vale anche se i motori sono montati alla stessa altezza del piano di coda? mi viene in mente il dc3 per esempio. (anche se non ha motori contro rotanti) |
Credo che l'effetto si verifichi finchè lo stabilizzatore è investito dal flusso dell'elica quindi, se giace sulla linea di trazione, l'effetto è più marcato. Diversamente nel caso del pianto di coda a T. Sarebbe interessante conoscere il parere di qualcuno che abbia esperienza con i bimotori riguardo a questo effetto. Allego il disegno esplicativo da dove ho raccolto l'informazione tratto da "Aeromodelli a motore radioguidati" di Ferdinando Galè. Ciao