una precisazione
solitamente il bec esterno lo collegano anche in un altro modo:
i due fili in entrata li collegano sempre alla batteria, saldandoli alla morsettiera dell'esc come descritto.
ma poi semplicemente collegano i fili in uscita ad una spinetta e lo infilano nel canale "batt" della ricevente
in quel modo alimenta anche la ricevente, la quale poi fornirà la corrente al servo.
mi chiederai allora perchè io consiglio di alimentarci solo il servo, eseguendo il collegamento sul cavetto di quest'ultimo.
semplice
facciamo un esempio con valori a caso
se il vogliamo alimentare il nostro servo ad esempio a 7,2v, e quindi regoliamo il bec esterno in modo che eroghi 7,2v, infilando la spinetta direttamente nella ricevente alimenteremmo pure quella a 7,2v
siccome alcune riceventi sopportano tensioni solo fino a 6v (come le mie) , preferisco alimentarla tramite l'esc che eroga solo 5 volt, e col bec esterno ci alimento solo il servo che da caratteristiche dovrebbe reggere 7,2v.
non so se sono riuscito a spiegarmi però.
__________________
.  |