Citazione:
Originalmente inviato da Manubrio Signori, l'unica vera e certa distinzione tra aeromodelli e droni è che solo questi ultimi sono dotati di guida autonoma, riconoscimento del territorio tramite gps e waypoint, eccetera.
Non c'è altra distinzione possibile.
Che un drone sia multicottero o ad ala fissa, non fa differenza.
Se è un drone è un drone.
Grande o piccolo che sia, con o senza ali.
Attenzione perchè i dronisti, che sono ben più svegli e attivi di noi, cercano di fare di ogni erba un fascio, cercando di confondersi fra noi.
Chi fra noi modellisti è anche appassionato di droni, deve isolare le due passioni una dall'altra. Non mischiarle.
Ci deve essere una netta e secca distinzione fra ciò che gli aeromodellisti hanno sempre fatto e vogliono continuare a fare, cioè pilotare a vista, e coloro che pilotano droni.
I droni sono quegli aggeggi equipaggiati di guida autonoma, waypoint eccetera.
E' l'unica distinzione possibile.
Pensateci. |
concordo.
per me sono droni quando hanno:
1 - telecamera remota o tx indifferentemente.
2 sistemi di livellamento quota e posizione di qualunque tipo
3 sistemi di trasmissione e visione che vada oltre il volo a vista.
per me sono modelli tutti gli altri, anche a forma di drone purchè senza cam e senza barometro e gps.
l'autostabilizzazione del modello non è messa in discussione dato che alcuni neanche volerebbero, compresi sistemi flybarless o giroscopi di tutti i tipi che servono solo a condurre il modello più o meno facilmente.
distinzione facile da capire e controllare: hai funghi antenniferi, occhio di vetro, patacche gps? sei drone anche se hai solo la cam che scrive su sd.