Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 aprile 07, 16:43   #11 (permalink)  Top
Peppe46
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da filter
ok...ok... capito...

ma non vorrei dire sciocchezze ma tempo fa ho letto che era possibile rivestirlo con epoxy fibra di vetro il tutto diluito, il risultati erano soffisfacenti ed il tempo impiegato nonche' la possibilita' di creare "pasticci" erano molto ridotti.

In ogni caso mi indicate un link dove viene spiegato il processo per il rivestimento ?

Cordialita'

F
Resina epoxy + fibra di vetro è ok!
Ma non resina e basta.
In pratica lo devi rivestire in tessuto di vetro che poi va impregnato con resina epossidica.
Se hai pratica, viene fuori un buon lavoro ma se non lo hai mai fatto, rischi di fare un "pastrocchio" e di ritrovarti o una fuso-mattone o un "masticone" informe con pezzi di vetroresina penzolanti ovunque.
Oltretutto, la resina è tossica e se sporchi da qualche parte non la togli più.
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando