per il mare gli accorgimenti sono parecchi..
prima di tutto isolare qualsiasi parte dove ci passa corrente, anche fosse una presa di ricarica occorre impermeabilizzare altrimenti inizierà a bollire di schiuma verde fino a quando non si isola il contatto, è molto importante questo aspetto perchè una spinetta puo letteralmente separarsi dai suoi fili.
i cuscinetti, astucci elica, snodi e qualsiasi parte in movimento va ingrassata.
l'alluminio tende a fiorire in cristalli di sale che a volte arrivano a intaccare l'anodizzatura quando questa non è perfetta, mentre all'alluminio non anodizzato gli basta respirare l'umidità dell'aria marina per rovinarsi e diventare color piombo, in generale tutti i metalli non gradiscono il mare eccetto l'inox quindi anche viti e rondelle è bene metterle in acciaio inossidabile,
se un modello è fatto per il mare è meglio verniciarlo con una buona bicomponente poliuretanica, le bombolette al mare durano il giusto.
dopo aver usato il modello in mare occorre lavarlo molto bene con acqua dolce e reingrassare tutte le parti sensibili e guarnizioni, il sale tende ad allargare quando asciuga quindi potrebbe penetrare dove neanche arriva l'acqua e formare aloni intorno ad oring e tappi compromettendo la tenuta.
se usi una radio in 2.4 a tratti potresti perdere il segnale specialmente se ci sono onde tra il modello e la trasmittente.
Ultima modifica di wrighizilla : 24 settembre 16 alle ore 12:26 |