Citazione:
Originalmente inviato da fradellaq E' indiscutibile ogni vantaggio che la tecnologia ha apportato, ma quanti giovani modellisti ho visto che non solo non curano la precisione dei lincaggi (tanto poi si azzera con la radio), ma addirittura non capiscono l'effetto pratico del braccio di leva o dell'angolo con cui il rinvio approccia la squadretta del servo o della parte mobile. Quanti piani di coda a due semipianetti (quindi con due servi) cabrano e picchiano con angoli diversi tra loro per questo motivo, e molti pensano sia un problema dei servi ![:(](/forum/images/smilies/sad.gif)
In pratica come per tanti altri aspetti, alla crescita tecnologica non si è accompagnata una pari crescita culturale, anzi..... |
giovani e vecchi direi purtroppo.
si...
c'è chi cura tanto chi cura poco.
una buona norma per partire con i linkaggi è:
-montare e mettere tutto a zero come se non si potesse programmare. da li linkare le parti e mettere squadrette.
-usare la minor riduzione possibile di corsa
-fare bracci ampi su servi e superfici così da minimizzare i giochi.
un buon modello con impianto mal fatto vale niente in volo