Citazione:
Originalmente inviato da Ing.c.a.n.e guarda ti quoterei pure...ma un coso volante che fa ritorno a casa da se non grazie al segnale impartito da un persona ad una radio ma grazie al gps, che può "inseguire" un obbiettivo prefissato e che evita"si fa per dire"gli ostacoli da se....bhe veramente faccio fatica a chiamarlo aeromodello...e faccio ancora più fatica ad immaginarmi l'uso per scopi ricreativi.. |
Beh, intanto definiamo cos'è un'aeromodello e chi è un aeromodellista e in quanto tale rappresentabile dal costituendo "ente/entità". Perchè sul punto mi sembra vi siano opinioni poco concordi (per non dire del tutto discordi).
Il passo successivo è vergare un codice deontologico che stabilisca, tra l'altro, le limitazioni che siamo disposti ad accettare; es. volo a vista, di giorno, sotto una certa quota, non oltre una certa distanza etc.. etc..
Alla fine torna fuori il Regolamento Enac (magari scritto un po' meglio e con un po' più di senso logico)