Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 aprile 16, 08:15   #245 (permalink)  Top
dtruffo
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da grazi Visualizza messaggio
Ariganga.
Con questi presupposti nessun burocrate ti darà mai retta.
A nessuno gliene frega un bao se i modellisti con le ali non considerano modellisti quelli con le eliche e il GPS. I burocrati che PER LEGGE si occupano di tutto ciò che vola vogliono ALTRE risposte.

Vola? si/no
Gratis? si/no
Dove? sopra il nulla/ sopra il campo autorizzato/sopra il resto
Come? a vista/non a vista/ vola da solo.
A che quota? basso/ meno basso

L'attuale regolamento ENAC riflette QUESTE considerazioni. Non è l'antenna a funghetto o a farfallina a fare la differenza. A ENAC interessa, per prevenire qualunque rogna, di imporre come limite di default i 70/200 e solo sui campi di patate. Per chi vuole altre cose fare apposita domanda.
Se le regole e i limiti non vanno bene le richieste, i suggerimenti e le proteste vanno avanzate a nome di TUTTI QUELLI CHE VOLANO PER HOBBY, dal minimoa al phantom passando per l'elicottero e il dirigibile. Nell' ottica di un funzionario ministeriale sono TUTTI, ugualmente (e con qualche verità) dei bambinoni cresciuti che vogliono giocare dove non si può.
Andare a chiedere distinguo e trattamenti diversi per i "tradizionalisti" o per i "dronaroli" (che, ripeto, hanno iniziato e ancor oggi fanno le peggio cose con velivoli spesso INDISTINGUIBILI da quelli "regolari") si scontra con numeri di praticanti e fatturati che oggi sono percepiti, non si sa se a torto o a ragione, tutti sbilanciati verso i multicotteri. Ocio, perchè anche "loro" potrebbero chiedere di scambiare, ad esempio, quota con qualcos' altro - e il loro "potere contrattuale" oggi è maggiore dei jedi del webra. Infatti sono riusciti in poco tempo a ottenere l'FPV-racing, per ora abbastanza impastoiato ma intanto ce l'hanno. E il racing vuol dire gente, visibilità, SPONSOR
Non è un buon segno per i duri-e-puri dell'ala centinata.

@ Maxzani: io nel '92 volavo attivamente, con gran gusto e grande produzione di segatura, e mi ricordo al campetto le risate sgangherate e i perculamenti più spiritosi contro quel documento, dai piloti di pylon hahahachebuffi col casco ai parcheggi hahahachebuffi lontani dall'area volo al hahahamafigurati il silenziatore sopra i 2,5cc.

Credi che sia cambiato molto? Dagli interventi sul Barone, per quanto scarsamente significativi, non direi. Oltretutto, considerato lo scarsissimo "ricambio generazionale" è probabile che le persone che si strappano i capelli oggi siano le stesse di allora...
Quelli Dell'F3U non hanno ottenuto un bel niente. Devono dire grazie a qualcuno che con i multicotteri non ha nulla a che fare. Se aspettavano uno di loro erano ancora in alto mare.
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando