Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 aprile 16, 20:31   #232 (permalink)  Top
staudacher300
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da grazi Visualizza messaggio
Paradossalmente, da ENAC.
E' l'unico Ente che se ne frega di stabilire chi è più degno o meno degno, che parla di aerodellismo in termini chiari, pratici, decisionali. L'unico organismo in cui l'aeromodellismo (visione limitativa del modellismo dinamico in genere, ma il navimodellismo se mai è esistito adesso è morto e le macchinine hanno il loro mondo) viene definito come attività ludica e non preso in ostaggio da guerre di religione o di poltrone. Ha più forza normativa e coercitiva della povera FIAM, corrosa a morte dall' interno, è superiore all' AECi, delle cui faide intestine può non curarsi, ha abbastanza legami con realtà straniere per poter sperare in un'uniformazione delle normative.
Mi rendo conto che è come fare capoclasse il bullo del quartiere, ma il resto mi sembra aria fritta. Gli imbecilli alla trappy li ha messi fuori gioco l'ENAC, non la FIAM, non i "modellisti anarchici", non i media internettari stile Barone, dove c'era chi delirava sulla bellezza di essere presi in testa da un FPV in polistirolo e invece di buttarlo fuori si tessevano 3D di comprensive spiritosaggini.
Per cui RAPPRESENTATO mi sento pienamente tale solo da me stesso, ma se qualcuno si avvicina all' idea NON sono 53 persone di un forum favorevoli (forse, purchè sia gratis) a qualcosa che dopo 227 post ancora non si capisce cos'è di preciso.
Ma lo hai aperto e letto il link si?

Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Per cortesia, evitiamo di spararle grosse...
La 2.4Ghz è allocata al RadioLan, pensare che possa essere allocata ai SAPR, è veramente una cosa fuori dal ragionevole, obblighiamo mezzo mondo a dismettere gli apparati WiFi ?
Noi usiamo la 2.4Ghz in quanto i nostri apparati seguono la normativa del radiolan, non perchè sia stata allocata al modellismo e anche perchè quando ci è stato concesso l'uso nessuno pensava che qualche bischero si sarebbe messo a volare in posti dove la presenza di svariati access point non è cosa così rara (leggi città).
E' tuttavia giusta la considerazione di ANSV che i SAPR, che possono volare anche in zone affollate, abbiano bisogno di una frequenza loro, ma questa, data la necessità di poter operare in FH o SS (come da specifica ENAC non dovrebbe essere disturbabile) non potrà mai essere su frequenze HF dove i canali sono necessariamente troppo vicini fra loro, ma obbligatoriamente in frequenze UHF.
Guarda mi augurerei tanto che succedesse e che rendessero obbligatorio l'uso di quelle frequenze, almeno i SAPR smetterebbero di usare radiocomandi modellistici e le certificazioni forse diventerebbero più serie, fermo restando che probabilmente nessuno dei cosidetti produttori italiani sarebbe più in grado di produrre alcunchè. (ed infatti non lo faranno mai).
Oltretutto l'allocazione delle frequenze e l'utilizzo delle frequenze è armonizzato a livello europeo dall'ETSI. Quindi non sarà certo ANSV, ENAC o altri enti aeronautici (a cui fra l'altro per legge non spetta decidere l'allocazione delle frequenze) a stabilire che banda usare.
Amo quest'uomo.
Riguardo le problematiche radio abbiamo il meglio, si parte bene.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.

Ultima modifica di staudacher300 : 04 aprile 16 alle ore 20:34
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando