Citazione:
Originalmente inviato da dentice Ok, grazie Carlo!
Mi è rimasto il dubbio sulla scelta della batteria LiPo.
Dovrebbe essere una batteria che mi garantirebbe almeno 1 ora di autonomia, è possibile? Quale puoi consigliarmi per il 900BB? Invece quale sarebbe adatta per il brushless che mi hai indicato? Se ne montano una o due? Come caricabatteria quale puoi consigliarmi?
Scegliendo come motore il brushless e montando l'ESC che mi hai indicato dovrei anche prevedere il circuito di raffreddamento come hai spiegato nella risposta precedente giusto? sarebbe necessario raffreddare anche il motore?
Ormai ultimi dubbi, ci siamo quasi!    |
Ciao,
come ti dicevo, il discorso dell'autonomia è impossibile da fare senza sapere l'uso e come andrà a lavorare il motore.
Se intendi dire "1 ora di funzionamento continuo alla massima potenza", allora ti basterebbe appena una batteria da macchina. Se mi parli di 5 minuti alla massima potenza ogni mezz'ora di pescata, allora il discorso è ben diverso.
Parlando del BB900 ed immaginando che gli vengano chiesti 300W, ma il discorso è identico per qualsiasi motore di quella potenza, per avere un'ora di autonomia alla massima potenza ti occorre una batteria da almeno 300 Wh, quindi una 12V da 30 Ah. Se ti bastano 5 minuti ogni mezz'ora, allora ti basta una batteria da 50 Wh, quindi una 4 Ah (4.000 mAh). Dipende tutto dall'uso: se ti occorre semplicemente per portare al largo l'esca e poi rientrare, parliamo di un paio di minuti di lavoro per ogni lancio ed una batteria da 4-5 Ah ti basta per tutto il pomeriggio, se devi farci traina allora non ci siamo proprio, una 5Ah ti basterebbe per non più di 10 minuti di pesca.
Il raffreddamento lo devi predisporre indipendentemente dalla tecnologia scelta, specialmente se lo scafo sarà sigillato e se la potenza utilizzata supera i 100 Watt. Mentre per l'ESC non hai scelta, ne devi prendere uno marino o devi "marinizzarne" uno tradizionale (se possibile), per il motore hai tre opzioni: prendere una serpentina, prendere una camicia di raffreddamento o prendere un motore già predisposto. Poi devi fare la "presa a mare" e lo scarico dell'acqua calda. Lo scarico lo devi mettere in modo che il getto sia ben visibile da lontano, in modo da accergerti subito se si intasa e rientrare a terra al minimo della velocità. La presa a mare si fa con un tubetto inclinato che sporge dietro l'elica, in modo da intercettarne il flusso dell'acqua.
Infine il caricabatteria. Il mercato offre di tutto, dai 20 ai 400. Nel tuo caso non ti occorre nulla di particolare, quindi puoi orientarti verso un IMAX B6 o un suo clone.
Carlo