BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Motore per barchino pesca rc
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 marzo 16, 17:06   #3 (permalink)  Top
CarloRoma63
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da dentice Visualizza messaggio
Nessuno può darmi gentilmente una mano?
Stavo pensando di montare nel mio barchino un motore brushless che sia appunto proporzionato al peso del mio barchino (6kg). Quale potrebbe essere il più adatto? Esistono dei modelli che hanno già incorporato un sistema di raffreddamento?
Anche sulla batteria ho dei dubbi, al momento ho utilizzato una batteria al piombo 12V 7Ah, ma vorrei mettere delle LiPo in modo da recuperare peso. Quale modello scegliere?
Inoltre utilizzo come regolatore un Trixx Brushed 30A, immagino dovrei sostituire anche quello... Quale scegliere?
Insomma ho un pò di dubbi.. ve ne sarei grato se potreste darmi una mano..
Grazie!!!
Ciao,
non sapendo molto del tuo scafo, a parte il peso, è difficile darti indicazioni precise su cosa comprare.
Partirei quindi dall'esperienza fatta con il motore del'alzacristallo che hai usato. Sei in grado di dire quanto assorbiva in navigazione e quanta potenza può erogare senza bruciarsi? Magari non lo sfruttavi a fondo e risolvi semplicemente montando un'elica più grande, meglio a tre o quattro pale.

Immaginando di dover salire di potenza, la batteria al Pb da 7Ah è piccolina per garantirti la potenza necessaria, quindi il passaggio alle LiPo è quasi obbligato. Ricordati però che più aumenti la potenza e più riduci l'autonomia.
Dovendo sostituire il motore, sempre che sia necessario, l'ESC che hai dovrebbe essere più che sufficiente al tuo scopo, quindi lo manterrei e mi orienterei verso un altro motore a spazzole. Non conoscendo le caratteristiche del motore che già usi è ben difficile indicartene uno per sostituirlo. Dovresti dirci qual'è la potenza massima ed il numero di giri che fa alimentato a 12V.
Ad occhiometro, dovresti usare un motore attorno ai 2-300 Watt massimi, tenendoti entro i 20.000 giri/minuti

Se decidi di cambiare anche l'ESC, allora devi prenderne uno ad uso marino (raffreddato ad acqua) e dotato di retromarcia. Devi però poi prevedere il circuito di raffreddamento, scegliendo di far circolare l'acqua in modo naturale (cioè per velocità dello scafo, quindi attraverso una presa dinamica dietro l'elica) o tramite una piccola pompa.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando