Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 marzo 16, 12:00   #35 (permalink)  Top
canelupo
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.420
Immagini: 4
Ciao,
Nelle ali devi prima realizzare il Dbox, ovvero creare una struttura nella parte anteriore che renda l'ala rigida alla torsione.

Come si fa?

Semplice, rivesti l'ala in balsa dal bordo d'entrata al longherone e poi unisci i longheroni tra loro con balsa. I pezzi di congiunzione dei longheroni devono avere la venatura del legno perpendicolare alla lunghezza dell'ala. Si chiama D box perche' se tu sezioni l'ala il rivestimento della parte anteriore assomiglia a una D.

Fatto questo rivesti la zona centrale dell'ala (bastano un paio di centine su ogni lato e metti un piccola striscia di balsa nella parte posteriore dell'ala (di solito si mette dove viene tagliato l'alettone).

in ultimo prepara striscioline di balsa da 8 - 10 mm di larghezza e rivesti le centine per evitare gradini nella copertura.

l'ala finita dovrebbe presentarsi piu' o meno cosi':



A questo punto basta un po di oracover per finire il lavoro.
Se non vuoi svenarti puoi acquistare quello di Hobby King in Germania. io lo uso per tutti i modelli. Al campo ci hanno rivestito anche i 3 m acro.....
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non รจ collegato   Rispondi citando