BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - [neofita]consigli per modellino marino
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 marzo 16, 17:10   #3 (permalink)  Top
CarloRoma63
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da Gavil Visualizza messaggio
Buonasera,
a causa di eventi non troppo piacevoli nei prossimi due mesi avrò parecchio tempo libero e ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un modellino marino a motore. Io ho costruito modellini navali statici, quindi destinati solamente a fare mostra di se nella vetrina del soggiorno.

Ora vorrei costruire qualcosa da manovrare a distanza in acqua con un radiocomando. Sono totalmente a digiuno in materia e mi chiedevo pertanto dove poter reperire "il meccanismo", cioè (credo) radiocomando e motore che consentono al modellino di muoversi e sul quale poi poter costruire il mio modello di imbarcazione.
Mi piacerebbe che la portata del radiocomando fosse di circa 500 metri. Avete suggerimenti sui prezzi e su dove poter trovare il materiale?

Vi ringrazio e mi scuso in anticipo per la banalità delle classiche domande da principiante.
Guido
Ciao,
prima di parlare di "cosa" vediamo di fare chiarezza sui vari pezzi che devi mettere a bordo, partendo dal minimo sindacale.
Intanto il motore e tutta la parte di trasmissione: Motore, giunto (cardanico o fisso), asse dell'elica e relativo astuccio, elica e relativo (eventuale trascinatore).
Poi parliamo della parte elettrica del motore: batteria e regolatore di velocità (chiamato ESC).
Poi c'è il timone, compresa il tirante ad un servo che lo muova.
Poi, per comandare il tutto, c'è la Radio, composta dalla trasmittente che tieni in mano (TX) e la ricevente che è a bordo del barchino (RX). La caratteristica principale di una radio è in numero di canali, tipicamente da 3 a 9 ma, con nuove tecnologie, si arriva a superare i 30. ogni canale può comandare un singolo dispositivo a bordo, attraverso un servo o un "adattatore" elettronico ad-hoc.

Tutta la parte meccanica (motore, timone, etc) dipende chiaramente dal tuo scafo e dalle prestazioni che ti aspetti che avrà. La parte di alimentazione dipenderà quindi dal motore (vedi, a proposito, la mia guida http://www.baronerosso.it/forum/moto...nsionarli.html).
La radio è invece un discorso a parte. Devi innanzitutto sapere quanti canali ti occorrono. Se vuoi pilotare, oltre al motore ed al timone, le luci di navigazione, l'argano, l'idrante anti-incendio, etc. , ti occorre un canale per ogni "oggetto" aggiuntivo.
Una volta capito che caratteristiche minime deve avere la tua radio, poi devi decidere come spendere i tuoi soldi: spendere pochissimo adesso (poche decine di €)ed acquistare una entry-level da pochi euro e, nel caso dovessi continuare, dover spendere nuovamente per qualcosa di più completo e performante, oppure spendere direttamente di più per prenderti direttamente una radio decente (2-300 €) che ti durerà una vita.

Per la portata, stai tranquillo che anche la radio più economica copre la portata che hai indicato.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando