Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01 febbraio 16, 11:29   #5503 (permalink)  Top
m.rik
User
 
L'avatar di m.rik
 
Data registr.: 28-06-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
Citazione:
Originalmente inviato da uniko77 Visualizza messaggio
Prima cosa, grazie infinite per il tempo che mi hai dedicato...

Allora, vediamo di capire un po... Il primo banco è senza governor perché è il banco che normalmente uso per decollare e stare in hovering per fare prove, non uso il governor ma la normalissima curva in normal, curva fatta bene e con giri costanti e regolari, quindi non dovrebbe oscillare per questo...

Per quanto riguarda i valori di setup del governor, avevo alzato un po i valori in passato, perché avevo problemi ad avere giri costanti, e aver portato a 70 il gain P, all'epoca, mi aveva portato dei benefici, ma sono sicuro che qualche valore è da rivedere...

...adesso passiamo agli altri valori che mi hai fatto notare, è mi hanno lasciato abbastanza perplesso...

...ho appena aperto il setup sul pc, e noto con dispiacere di non aver corretto quei valori quando ho cercato di riportarli tutti alla norma, dopo che si erano tutti sballati, molti erano a fondo scala, cioé al massimo che il cursore permetteva, questi che mi hai fatto notare tu, erano tutti al minimo...

...io non ho assolutamente toccato nessun valore di deadband, esponenziali e tail dynamic... questa è la cosa davvero preoccupante, tutti questi valori sono impazziti da soli, e mentre ero in volo...

Il servo a 1520 che ho sulla coda, è il DS655 Align specifico per la coda, mai dato problemi in passato, è un servo senza infamia e senza lode, ma che fa bene il suo lavoro.

Quindi, potrebbero essere quei valori sballati, che magari lo erano anche da prima e senza che io me ne accorgessi, a creare tutti questi problemi???
Non ho ancora capito se voli con setup1 o setup2 o setup3. Non ho ancora capito se le oscillazioni di coda le hai con Setup1 oppure Setup2 oppure Setup3. Non ho ancora capito se i setup sono su un interruttore indipendente oppure sono agganciati sullo stesso interruttore degli idle Up.
Mi sembrava di aver capito da quanto scritto che la nuova / ultima / terza centralina l'hai appena ricevuta, però scrivi "Per quanto riguarda i valori di setup del governor, avevo alzato un po i valori in passato", sembra quindi che in ogni nuova centralina, ricarichi dei vecchi setup scaricati da una vecchia centralina con un vecchio firmware e un vecchio software. Eviterei di farlo.
Sembra di capire che quando i setup della centralina si sono sporcati, invece di fare un reset dei valori di fabbrica e poi reimpostare la centralina con il wizard, hai cercato ad occhio di rimettere a posto i valori che ti sembravano essersi modificati. Eviterei di farlo. Conviene sempre fare un reset dei valori di fabbrica e poi reimpostare con il wizard. Tanto una volta che la trasmittente è stata già regolata, il resto è una questione di 5 minuti. Dal file di setup .MTR puoi notare che i parametri interni sono molti di più di quelli regolabili con l'interfaccia (anche in advanced) e se si fossero sporcati anche quei valori "nascosti", con l'interfaccia non saresti in grado di ripristinarli tutti.

Non solo i valori che ti ho già segnalato sono andati a zero ma anche le correzioni dell'angolo di alettone e elevatore in Advanced -> setup1 -> Gov & Level, sono azzerati rispetto a quelli dei setup 2 e 3. Anche il guadagno dell'auto livellamento è a 20 invece di 25.

(NOTA: rileggendo, ho visto che avevo scritto che il P del governor a 70 è maggiore del 20% rispetto al valore standard. Ho sbagliato a scrivere, il 70 rispetto al 50 è maggiore del 40%!!! Quasi una volta e mezzo)

La questione dei valori che si sono sballati, è strana perché all'accensione durante l'inizializzazione il controllo (checksum) dei valori, se non corrisponde, riporterebbe tutti i valori ai valori di fabbrica, non modificherebbe solo alcuni valori. E' praticamente impossibile che si modifichino solo alcuni valori.
Hai scritto che usi un modulo Bluetooth Crius collegato alla porta SYS.
Non è che quando voli ti sia mai capitato di lasciare l'applicazione aperta/attiva e mettendo in tasca il telefono a causa degli sfregamenti potrebbero essersi modificati dei parametri?
Se fossi in te, cambierei subito sia il nome che il pin/password al modulo Bluetooth. Non vorrei che accidentalmente qualcuno pensando di collegarsi al proprio modello si colleghi invece al tuo oppure che al campo volo dove voli, ci sia qualche "burlone" oppure che ci sia qualche sistema/trasmittente che lavora con il tuo stesso pin attuale.

Per quanto riguarda il servocomando da 1520uSec. va certamente più che bene se si fa un normale e semplice volato e/o si vola con riproduzioni. Ti assicuro però che con un servocomando da 760uSec/560Hz si sente la differenza e diventa indispensabile se si fa volo 3D spinto.

Per il discorso che al decollo il governor è disattivato ma ritieni che i giri siano costanti, non è detto che lo siano, dipende.
Dipende da quanto bene è carburato il motore, quanto è buona la miscela e il sistema di alimentazione se la candelletta è giusta per la temperatura e pressione (altitudine) a cui voli, se la compressione del motore è corretta per la percentuale di nitro con cui voli, etc. etc.
m.rik non è collegato   Rispondi citando