Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 marzo 07, 01:48   #10 (permalink)  Top
Extreme999
User
 
Data registr.: 22-03-2007
Residenza: Fiorano Modenese
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da clayrega
Il punto è questo, dipende da che tipo di aereo sei in grado do gestire autonomamente. Ad esempio, se sai già decollare e atterrare con un trainer ad ala alta o con un motoaliante, il passaggio può essere ad un'ala bassa come il Super Sporter (o Mini Super Sporster) che sono stabili, perdonano molto ma ti permettono anche di effettuare quasi tutte le manovre acrobatiche. Gli aerei che hai proposto tu sono un punto di arrivo, danno molte soddisfazioni all'esperto ma sono pronti a tradirti al primo errore.
ecco esatto hai fatto centro sono proprio in questa situazione cerco qualcosa di stabile ma che permetta tutte le acrobazie che magari può fare lo yak 54

per decolli ed atterraggi ho fatto decolli lanciati a mano mentre gli atterraggi non ho mai provato a prenderlo al volo

la frase entro ora nel aeromodellismo era coem dire è ufficiale che mi ci butto dentro

come dimensioni non vorrei superare 1 mt di apertura alare

ma spiegatemi voi diciamo le dimensioni cosa comportano a livello di guida..
Extreme999 non è collegato   Rispondi citando