Citazione:
Originalmente inviato da andrea_dm "davanti casa" cosa significa esattamente? puo' andare se hai la certezza che nessuno (occhio a bambini, cani, "distratti", ...) si possa avvicinare: un modello per quanto leggero ma con l'elica che frulla puo' fare MOLTO male
per i cavi puoi pensare anche ad una moderna lenza da pesca: oggi sono in fibre aramidiche o simili, assolutamente inestensibili, leggere, molto flessibili e "scorrevoli" e principalmente piu' resistenti dell'acciaio e quindi a parita' di carico possono essere piu' sottili e opporre meno resistenza
"Telecomando"... sto giocando ormai da oltre un anno con VVC elettrici con il motore comandato da un radiocomando per automodelli tenuto in tasca e il comando impartito con un potenziometro slider sotto il pollice sulla manopola, funziona ( e se avessi piu' voglia e tempo finirei la versione definitiva dopo un paio di prototipi ![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif) ).
In questa sezione del forum sono stati descritti altri sistemi VVC R/C con cui diversi amici volano, puoi anche inventare un TUO sistema, l'importante e' divertirsi
ma... sempre MASSIMA attenzione alla sicurezza del prossimo ![:)](/forum/images/smilies/smile.gif) |
Tranquillo Andrea
Davanti casa ho un campetto dove ci volo regolarmente con praticamente tutto quello che ho a disposizione.
Il mio dubbio più che altro era capire le dimensioni " base" su cui sviluppare la manopola e capire poi se con circa 10 metri posso cavarmela.
Sto quasi quasi pensando di convertire qualche mio deproncino in vvc, giusto per provare...