per fare questo bel modello organizzati una scatolina di spilli corti 15mm
come questi
http://www.delleragiuseppe.com/cms/i...IVELLO/08H.jpg
sono abbastanza difficili da trovare da 15mm (li trovi benissimo da 30mm) ma non usare i chiodi per le mappe come questi
http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1cfA5K...-Cork-font.jpg
perchè hanno il chiodo troppo grosso e ti rompe di sicuro il listello.
inoltre organizzati una serie di mattonelle di varie misure di carta a vetro..
io mi sono fatto varie stecche e mattonelle su cui ho fissato la carta vetrata col biadesivo.. ti servono per rastremare le ordinate, sagomare i listelli e svariati altri usi.. molto più comode se a qualcuna gli fai un impugnatura.
cerca di scartare poco con la sola carta in mano perchè vengono facilmente avvallamenti, per pareggiare devi sempre scartare con una superfice rigida di contrasto.
poi, usa colle buone, trovati la uhu hart che è veloce e trasparente.
occhio alle colle specie se devi dare il mordente è meglio che lo dai prima di incollare altrimenti rischi la macchia chiara che tocca scartare e a volte non si rimedia nemmeno tanto facilmente.
cerca di non usare il cianoacrilato, in certi casi è indispensabile ma non è la colla più adatta, capisco che col ciano è facile farsi prendere la mano e farci tutta la barca
costruisciti lo scaletto su una tavola rigida e monta le ordinate, rastrema l'angolo per fare aderire i listelli e non cercare di forzarli per fargli tenere la direzione, invece asseconda il legno e se si sovrammette taglialo in diagonali anche lunghe piuttosto che forzarlo per segure il listello che ha accanto.
prova sempre il listello prima di iniziare a fissarlo.. altrimenti rischi che prenda una via diversa da quella ipotizzata e ti tocca tagliarlo sul posto quando magari ne hai già fissato metà.
metti sempre i listelli da ambedue i lati dello scafo altrimenti la barca ti verrà storta, ovvero quando avrai chuso lo scafo lo sarà da ambo i lati e non una faccia alla volta, ricordatelo perchè se metti 7-8 listelli solo da una parte questi tireranno parecchio e la barca si storce sicuramente.
per piegare i listelli organizzati un pentolino di acqua bollente e mollette per i panni, metti a bagno i listelli per una decina di minuti e poi li fermi su una forma curva, io uso i barattoli anche di plastica come quelli dei sughi o yougurt.. lattine di metallo etc..
qui vedi come piego i listelli con i barattoli, mentre gli spilli sono quelli lunghi facili da trovare, hanno i difetto che si piegano facilmente, se devi solo appuntare vanno benissimo ma se devi affondare fino alla pallina per tenere fermo illistello sono meglio quelli corti che ti ho messo in foto
inizi a fasciare dal bordo del ponte e lasci che il listello segua la sua direzione naturale senza forzare.. fregatene se ti troverai ad avere degli spicchi aperti, li chiuderai in seguito, l'importante è non forzare il legno, anche perchè la barca ha la pancia e non è possibile farla senza rastremare nessun listello
per la prua ti conviene farti una serie di listelli rastremati e piegati a caldo come ti ho messo in foto.. poi per chiudere completamente ti dovrai fare degli inserti che sagomerai su misura.
organizzati un buon trincetto con lame piccole e conserva tutto il legno che tagli, anche le schegge e i truciolini, possono sempre fare comodo.
il secondo fasciame sarà più facile se avrai fatto bene il primo.. dovrai ovviamente stare più attento all'estetica ma è anche più sottile e avrà una superfice di appoggio uniforme quindi vedrai che ti risulterà più semplice.
se hai dubbi metti foto prima di fare arrosti, anzi se puoi fai un bel cantiere con un centinaio abbondante di foto