Non é un errore

, o meglio
erore, co una ere che sinnò si che é erore

, é dialetto romanesco.

Infatti questo 3d vorrei dedicarlo (e vi invito a collaborare) all'aviazione
romana nella storia.
Cominciamo dalle prime lezioni di volo a
Mario Calderara
Che conseguì per primo il brevetto in Italia presso il neonato aeroporto di
Centocelle, il cui sedime é oggi all'interno del perimetro cittadino e confina con un
popolosissimo quartiere romano, non distante dall'aeroporto di Ciampino.
Sembra che il filmato dell'evento sia autentico.
e questo é il brevetto.
Non pago di essere stato il primo a volare in Italia fu il anche il primo a pensare ad un idrovolante
Qui un bell'articolo su Calderara