BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Un classico: Wraith o Yeti?
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 dicembre 15, 11:43   #9 (permalink)  Top
Zuzz77
User
 
Data registr.: 07-06-2010
Residenza: Chieti - Pescara
Messaggi: 257
Citazione:
Originalmente inviato da picchiarello Visualizza messaggio
Wraith montato da scatola kit molto performante e divertente,idem per il kit Exo
buggy e differenziali,due tipologie diverse a livello di prestazioni,ovvio,mi ci diverto più io che i figli per come li uso io alla garibaldina non sento la mancanza dei differenziali sul Wraith e non sento la necessità di bloccarli sull'Exo,lo Yeti esiste in due misure 1/10 e 1/8 il secondo sfora i 1000€ e sicuramente è più tecnico dei due Axial citati,leggendo l'altro tuo 3D imho suggerirei il TH o lo Yeti.Lo wraith reale è decisamente un ibrido che appartiene alla categoria americana ultra4 che prevede veloci percorsi da buggy e percorsi tecnici da scaler,il modello ha la possibilità di montare il Dyg all'asse posteriore,considera che senza faticare troppo si possono effettuare modifiche a livello dei differenziali montando praticamente la parte interna dell'Exo nelle plastiche del Wraith trasformandoli di fatto in differenziali funzionali,purtroppo è un costo aggiuntivo poichè devi quasi sicuramente rivolgerti a Safalero&co per avere i pezzi come ricambio dell'Exo.
La case del differenziale alla quale si attacca la corona ha lo stesso numero seriale per tutta la famiglia Axial SCX,Wraith,exo.
Ottimi spunti di riflessione. Soprattutto perché l'Exo non l'avevo minimamente considerato.. Adesso devo studiare un pochino
Su un intento sto fallendo clamorosamente e cioè quello di non partire già dall'inizio con l'idea di avere due modelli (almeno). Cosa che sta puntualmente avvenendo..
Zuzz77 non è collegato   Rispondi citando