Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 dicembre 15, 17:24   #14 (permalink)  Top
fullmetal11
User
 
Data registr.: 10-09-2014
Residenza: Vicenza
Messaggi: 59
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Non proprio, l'uscita del motore arriva da un circuito ad HBridge per l'inversione di polarità del motore, quindi dovrete prendere un solo cavetto del motore (uno o l'altro) e un cavetto deve essere collegato al negativo del circuito di controllo del servo.
Ciao a tutti!
Volevo chiedere se ho capito bene:
allora io collego il servo in parallelo all'esc (sulla presa del CH3 della ricevente) poi all'interno del servo collego al polo positivo, che va dalla schedina elettronica al motore, il positivo del circuito led e invece il negativo del circuito led lo collego al negativo del ch3 (dove ho fatto in precedenza il parallelo esc-servo).
In questo caso il circuito led avrebbe una tensione di 5 volt?
Se così fosse, ora supponendo di realizzare una corona circolare con 6 led bianchi ad alta luminosità da 3,2v 20mA , dovrei mettere ogni led in serie ad una resistenza da 90 ohm in modo da portare il voltaggio di ognuno da 5 a 3.2 e poi mettere tutte le 6 serie in parallelo... se ogni linea così assorbe 25 mA avrei un consumo totale di 25x6=150 mA, sono giusti i calcoli?
In caso c'è un altro modo che consenta meno consumi???
fullmetal11 non è collegato   Rispondi citando