Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Ciao
Io andrei col turapori classico, quello alla nitro, con quello ad acqua rischi che la balsa s'incurvi...
Per farla diventare liscia mano di turapori e poi carta vetrata fina, tipo 400-500 e poi altra mano e scartavetrata con capra anche più fina, poi con un bella vernice lucida per legno, tipi sayrlack o simili, ma cosa stai costruendo ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ciao...usando quello all'acqua mi erano venute superfici più rigide (con più peso ovviamente) ,ma con un aspetto opaco...tutt'altro di ciò che mi aspettavo.
Sto facendo l'ala del kit in balsa della hobby king. ..non ho usato l'ala originale ma ne ho fatta una in poli ricoperta in balsa....in realtà ne ho fatte due :o
Entrambe in balsa,ma una ricoperta...
Ecco un po di foto.
![Tirare a lucido la balsa-uploadfromtaptalk1449841414670.jpg](https://www.baronerosso.it/forum/attachments/aeromodellismo-volo-vincolato-volo-libero-ed-oldtimer/339597d1449841345t-tirare-lucido-la-balsa-uploadfromtaptalk1449841414670.jpg)
![Tirare a lucido la balsa-uploadfromtaptalk1449841426549.jpg](https://www.baronerosso.it/forum/attachments/aeromodellismo-volo-vincolato-volo-libero-ed-oldtimer/339598d1449841357t-tirare-lucido-la-balsa-uploadfromtaptalk1449841426549.jpg)
![Tirare a lucido la balsa-uploadfromtaptalk1449841435772.jpg](https://www.baronerosso.it/forum/attachments/aeromodellismo-volo-vincolato-volo-libero-ed-oldtimer/339599d1449841366t-tirare-lucido-la-balsa-uploadfromtaptalk1449841435772.jpg)
Era comunque per avere consigli, visto che ho scoperto che amo i modelli old timer e mi piace mostrare la balsa così com'è.
Giusto per aver una idea, hai quantificato l'aumento di peso?
Ciao e buone feste
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk