Regalo di Natale in anticipo

Dopo 3 anni di amore per questo mezzo finalmente me lo sono comprato , sospensioni miste indipendenti all'anteriore e ponte al posteriore , push rods anteriori e CAMBIO a due velocità sono state le armi per conquistarmi .
Per prima è stata commercializzata la versione RTR che non si confaceva con le mie esigenze : piloto a stick ...quindi impianto radio superfluo

Poi finalmente la versione Kit , tutta da montare

solo telaio !!! ma che include alcuni optional più o meno funzionali : gomme differenti con inserti a doppia densità , blocco per il differenziale anteriore , esagoni trascinatori in metallo , ingranaggi del cambio in metallo , CVD anteriori rinforzati , barre antirollio in 3 durezze , carrozzeria da verniciare ( che poi tanto option non è ) .
La scatola è piccola e niente si muove al suo interno , bene , appena aperta si notano subito le buste e bustine decisamente eccessive rispetto ad un kit classico ( per chi è abituato a Tamiya ) completa la dotazione di serie : ottimo gasso nero Losi , olio per gli ammo sempre Losi e frenafiletti rosso ( userò il blu ) ....serie di chiavi a brugola e chiavi per regolare i tiranti dx sx
Preparata una scatolina per le viti inizio l'assemblaggio come da manuale .
Siccome lavoro in cucina utilizzo un piano in plastica trovato da OBI per non sporcare , cassettina degli attrezzi e carta per pulire gli eccessi di olio o frena filetti .
Il primo step è il cambio : 3 assi con le 2 marce che girano sempre ed un innesto scorrevole che le seleziona tramite un comando a forcella , gli ingranaggi metallici sono molto pesanti , sembrano anodizzati , non c'è modo di regolare i giochi , li controllo bene e devo complimentarmi con Vaterra : ottimo !!! chiaramente ci sono cuscinetti su tutti e tre gli alberi , non manca la frizione di quelle con due dischi molto semplice ma di sicuro funzionale , il classico parapolvere col foro centrale chiuso da un tappo completa il primo stadio di riduzione .
Una cosa che non mi piace è il supporto motore , in metallo ma molto molto esile , da una parte si blocca a cambio con un anello , dall'altra al telaio con una sola vite

non mi piace .......
Una cosa invece molto positiva è la vastissima gamma di rapporti utilizzabili , si parte da una corona da 70 denti per arrivare a 90 , pignoni compatibili da 15 fino a 40 denti ....questo significa che potete adattarci qualsiasi motore in vostro possesso

Io ho montato il 25T brushed proveniente dal mio Maverick Scout ....vediamo come se la caverà , un'altra cosa positiva : rimane spazio per un motore a cassa più lunga

( fine prima parte ) continua......