Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 novembre 15, 15:30   #118 (permalink)  Top
ALIMURIMETA
User
 
L'avatar di ALIMURIMETA
 
Data registr.: 17-11-2015
Residenza: Battipaglia-Roma
Messaggi: 229
Wink

Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Il filo d'ottone che usi è quello rigido venduto in bacchette dritte, vero? Io uso quello in bobina, quindi devo necessariamente montarlo su un telaietto per tenerlo teso durante le saldature. Inoltre, essendo i due fili molto vicini tra loro (un solo mm di aria tra i due), la saldatura la devo fare contemporaneamente. La preparazione del telaietto mi porta via abbastanza tempo

Carlo
Ciao Carlo, mi inserisco un pò a gamba tesa , per segnalarvi la tecnica che uso per rendere belli dritti gli spezzoni di filo di ottone e/o rame

Per prima cosa distendo il filo con le dita, sfilandolo dalla matassina



Poi uso due piastre in ferro, una da base e l'altra mobile e in mezzo inserisco il filo di rame/ottone. Quindi faccio scorrere una piastra sull'altra, facendo rotolare il filo tra le due, che diventa bello dritto





Con questa tecnica ho raddrizzato filo di rame e ottone fino a 2 mm di diametro

Provare per credere
__________________
ALIMURIMETA
ALIMURIMETA non è collegato   Rispondi citando