-
la balestra non è ancora terminata, ma come possiamo vedere funziona già .
andranno leggermente rastremate le estremità in prossimità degli anelli, rendendole più strette, per permetterne l'alloggiamento nelle sedi sul telaio e soprattutto per poter permettere di assecondare la torsione in twist
in questa foto si possono notare le estremità delle balestre che sono appunto più strette nella zona dell'occhiello.
(le balestre in oggetto sono altre, realizzate anni fa, ma il concetto è il medesimo)
balestre realizzate in questo modo non sono assolutamente soggette ai fenomeni di torsione e/o snervamento tipici delle balestre modellistiche reperibili in commercio.
dato il costo esiguo rispetto a quanto offre il mercato, e la possibilità di realizzarle nella misura che ci serve, e la indubbia maggiore efficienza, rappresentano una valida e divertente alternativa per chi ama la manualità e il modellismo in genere.
come sempre, c'è da dire che questo è solo uno dei mille esempi che si possono trovare, e che non vuole essere d'esempio ma solo uno spunto per chi volesse cimentarsi.