Per dover di cronaca, aggiorno la discussione, anche se non avrò molti lettori
Ieri sera ho smontato portamotore e base su scafo per levare sia il motore che il supporto.
Nel rimontarlo ho messo appena un po di grasso dentro la camicia e rifatta una rondellina strusciante in teflon (era in nylon prima)
Oggi dopo prando ho voluto riprovarlo nel fiume dato che ieri ho anche creato uno spinotto con attacchi universali, sia per il pacco batteria che aveva (semplici faston tondi) che per tutte le batterie che ho (XT60)
Metto lo scafo nel fiume ed inizio piano piano per vedere che non si staccasse qualcosa dopo lo smontaggio/rimontaggio della sera prima.
Tutto bene andava come me lo ricordavo...ma ad un certo punto (penso di aver preso uno stecco galleggiante in quanto ho visto volare a poppa qualcosa di nero...) addio.... la barca non aveva piu propulsione o meglio girava ma non navigava
Azzo.... la corrente era un po sentita a causa delle forti pioggie di stanotte, lo scafo era nel mezzo del fiume... ed io sull'argine.....
Addio barca!!!!
Addio barca ho detto....... ma ..... c'è sempre un MA !!
Dando motore vedevo però che lo scafo avanzava lentissimamente come se l'elica girasse pianissimo, qualcosa si era mollato (e mi son detto...ma che kakkio ho smontato a fare l'albero ieri sera!!!)
Allora ho provato in tutti i modi (manipolando il gas) a farlo arrivare il piu vicino possibile alla sponda...e per fortuna pur avendo corrente dell'acqua a sfavore, sono riuscito a riprenderlo qualche metro piu avanti.....
Morale delal favola ce l'ho fatta!!!!!!!!!!!!
Adesso in ditta ho portato il tutto, apro la "tuga" e visiono tutto all'interno che sembra perfetto, giro l'elica e non gira la trasmissione ne motore.... allora penso subito ai 2 grani dell'"accoppiatore" coupler che tengono albero motore con albero trasmissione ... ma erano ben serrati (infatti mi pareva strano in quanto l'albero motore ha uno scasso per fermare i grani...)
Vado a poppavia della trasmissione e ....azz... vedo il "drivedog" che gira a vuoto sull'albero e quindi anche l'elica!! Svelato l'arcano!!!
Smonto tutto e noto che a poppavia dell'albero il grano del drivedog non ha alcuna sede scavata nell'albero, tiene solo nel Øesterno dell'albero....
Mi armo di moletta e pratico una sede simile a quelle tra motore e albero trasmissione.
Adesso spero che non sgrani piu o meglio non "scivoli" piu!!
Vorrei provarci le 3 celle, che dite, il regolatore da 30A ed il motore speed 600 reggeranno con elica da 42?? (comunque sono in arrivo 6 eliche nuove)
Diameter 47mm
Diameter 45mm
Diameter 40mm
Diameter 35mm
Diameter 32mm
Diameter 30mm 1.21
A presto con nuove storie da raccontare