Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Collegato la radio al pc...normale accensione e nessun strano beep se non quelli in successione all'inizio... poi tutto silenzio. Accendo Phoenix seleziono come modello di aereo un high wing trainer con motore a scoppio cosi tanto per vedere se la radio era settata bene. Primi tentativi di decollo disastrosi poi mi fermo a pensare...devo entrare nell'ottica di un aereo...riparto accelero e tiro appena un po lo stick su cabra rispetto alla posizione centrale e l'aereo decolla perfettamente sul piano orizzontale.. do poi dei piccoli colpi di timone e lui comincia a curvare...faccio qualche ovale...doso acceleratore e picchia/cabra...tutto fila liscio ma appena do alettoni diventa instabile. Cado più volte e cerco di pensare a dove sta l'errore...poi mi viene in mente di dosare alettoni e timone e le cose migliorano ma e come se mettessi a fuoco per un attimo i giusti comandi e poi si sfasa la stabilita e precipito. A volte si allontana troppo e faccio fatica a riportarlo diciamo sopra la mia " testa ". Decido di cambiare modello e prendo l'Apprentice 15 E...decollo con un po di difficoltà perché si sente la differenza, meno grintoso rispetto al motore a scoppio...cmq mi adatto e decollo...pero senza che io dia comandi comincia a fare dei cerchi...cerco di correggerlo ma ne perdo la stabilità...sembra abbia una volontà tutta sua. Forse e tardi e sono stanco ...riprenderò domani pomeriggio...cmq malgrado tutto sono abbastanza soddisfatto...mi aspettavo di peggio...riesco a manovrare il gas senza problemi devo solo ignorare che ci sia la molla di ritorno... ![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif) Di solito volo muovendo gli stick con i pollici e stavolta ho pilotato spostandoli con due dita ed in effetti si ha maggiore sensibilità. Ti farò sapere gli sviluppi... ![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif) | Negli aerei una componente che influisce sulla rotta è l'effetto giroscopico dell'elica che non è la stessa cosa, secondo me, della controcoppia di reazione al rotore degli elicotteri. Negli aeromodelli l'asse dell'elica è inclinata in basso a destra di un paio di gradi per compensare questo effetto che, evidentemente, tende a far cabrare e virare a sinistra l'aereo. Questa compensazione è valida per un regime medio del motore, quindi a pieni giri cabra e vira a sinistra anche se meno di quanto farebbe con un'asse in linea con la fusoliera. A bassi giri la faccenda si complica perchè oltre alla deviazione dell'asse entra in gioco la minore portanza e lo stallo (dove metti i tori ed i buoi, le mucche le metti nella stalla ![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif) ).
Io ho visto che per decollare bene serve velocità, o decolli in poco spazio col gas a manetta o prendi velocità rullando, se decolli con poca velocità l'aereo è ingovernabile.
Guardati i tutorial di Phoenix sotto "Addestramento" perchè la virata richiede l'uso di timone, alettoni, gas ed elevatore ed è bene apprendere subito le basi per non dover perdere, poi, brutte abitudini.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
|